VILNIUS
Sinfonia barocca
Il centro storico di Vilnius è un vero gioiello barocco al centro di una città che rappresenta un prezioso crocevia di differenti stili architettonici. Con oltre 1500 edifici storici, la città vecchia di Vilnius è una delle più vaste d’Europa, contraddistinta da un’atmosfera unica e romantica, scandita dalle facciate dei palazzi dai colori tenui, dalle bellissime chiese e dalle stradine lastricate.
Pur essendo la capitale della Lituania, Vilnius rimane una piccola città, perfetta per passeggiare lungo le tranquille strade di acciottolato, alla scoperta di cortili segreti e piazze maestose. Fondata nel 1323 dal granduca Gediminas, alla confluenza dei fiumi Neris e Vilnia, Vilnius fu per secoli un importante centro commerciale della regione baltica e conobbe un grande sviluppo grazie ai mercanti della Lega Anseatica. Ma nelle sue architetture è evidente anche l’influsso dei tedeschi, dei polacchi, dei russi e degli svedesi che hanno di volta in volta occupato il paese nel corso della sua lunga storia. Vilnius divenne anche il quartier generale dell’esercito di Napoleone, ai tempi della fallimentare campagna di Russia. Il sovrapporsi di culture diverse ha lasciato ampie tracce nelle facciate dei palazzi, dove lo stile gotico si alterna al rinascimentale, il barocco al neoclassico, come anche nella vita religiosa. A Vilnius potrete vedere chiese cattoliche, contraddistinte dalle facciate ornate e dai colonnati, accanto ad austere chiese protestanti dalle alte guglie, non lontano da cattedrali ortodosse riccamente decorate e rese inconfondibili dalle cupole a forma di cipolla, e ognuno di questi edifici basterebbe a giustificare la scelta di inserire il centro storico di Vilnius nella Lista dei siti dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Vilnius è stata Capitale Europea della Cultura nel 2009 e, nonostante la sua magnificenza, è una città attiva e moderna, contraddistinta da un ambiente giovane e vivace, grazie anche al fatto di essere la principale città universitaria della Lituania. Ogni anno Vilnius ospita fiere dai mille colori, festival e spettacoli teatrali.