Visita a Suomenlinna. Nel 1747 gli svedesi decisero di costruire un’imponente fortezza sul Golfo di Finlandia, per contrastare la crescente minaccia navale russa. Il luogo venne scelto per la sua posizione strategica: un arcipelago formato da sei isole che proteggono l’ingresso del porto di Helsinki e controllano l’accesso al Mar Baltico da San Pietroburgo e dal Golfo di Finlandia. La fortezza venne chiamata Sveaborg, in svedese. Nel 1808 fu annessa all’Impero russo insieme al resto della Finlandia, e i russi intervennero a loro volta consolidando la struttura e apportando dei miglioramenti. Ancora in ottimo stato, Suomenlinna è un esempio unico di fortificazione marittima e architettura militare, oltre ad essere un luogo di eccezionale bellezza, incluso nella lista dei siti classificati come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Una delle sei isole è utilizzata dall’Accademia Navale finlandese, su un’altra sorge un carcere, le rimanenti sono aperte al pubblico. Con i suoi splendidi paesaggi e le spiagge, Suomenlinna è da sempre una delle mete preferite degli abitanti di Helsinki, soprattutto nel periodo estivo. Ci si arriva con un breve tragitto in barca dalla città. Visiteremo la fortezza principale e la chiesa, poi potremo passeggiare ammirando il magnifico ambiente naturale delle isole.