Visita della chiesa di San Pietro e Paolo. Si tratta di un vero e proprio capolavoro dell’arte barocca, tanto che spesso viene indicata con l’espressione “perla del barocco.” La costruzione della chiesa iniziò nel 1668 per ordine di Kazimierz Pac, Grande Atamano di Lituania, capo supremo delle forze armate, per commemorare la liberazione della città dagli invasori russi. Kazimierz Pac fu sepolto nella chiesa e sulla sua lapide – poi distrutta da un fulmine – venne incisa la scritta: “Qui giace un peccatore”. Rimarrete impressionati, quando scoprirete l’interno di questa chiesa, decorato con più di 2000 statue e bassorilievi che raffigurano personaggi biblici ed eroi storici, tutti realizzati da famosi maestri italiani. Una magnificenza che nessuna delle altre chiese di Vilnius è in grado di uguagliare.