Visita dell’Università di Vilnius. Fondata nel 1568 dai gesuiti polacchi su iniziativa di re Stefan Báthory, è stata fin dall’inizio un importante centro culturale nella regione del Baltico. Costruita prevalentemente in stile barocco, offre alla vista le sue pregevoli sale storiche e i bellissimi affreschi che decorano le volte. Il complesso universitario occupa un intero quartiere all’interno della città Vecchia ed è suddiviso in 12 cortili interni costruiti nel corso degli ultimi quattro secoli. Sul cortile principale si affaccia la chiesa di San Giovanni, costruita nel 1387 in stile gotico e poi ricostruita nel XVIII secolo in stile barocco lituano. Il suo campanile raggiunge i 69 metri ed è l’edificio più alto del centro storico.