Trakai. Situata a circa 15 km da Vilnius, la località di Trakai è stata dichiarata parco nazionale, non solo per la bellezza naturale dei suoi 200 laghi circondati da folti boschi di abeti e betulle, ma anche per l’importanza storica del luogo. Era questa la residenza dei granduchi di Lituania e la seconda capitale del paese durante il Medioevo. Il suo imponente castello è uno splendido edificio del XIV secolo, caratterizzato da alte mura di mattoni rossi e torri sottili che si slanciano verso il cielo. Si trova su una piccola isola nel bel mezzo di un laghetto idilliaco, nelle cui acque si riflette la sua maestosa silhouette.
Visita al Castello dell’isola di Trakai. Dopo un breve trasferimento da Vilnius, avremo modo di scoprire una regione di sorprendente bellezza da un punto di vista naturale. Al magnifico castello medievale di Trakai arriveremo attraversando un ponte pedonale di legno romanticamente sospeso sulle acque del lago. E potremo ammirare il suo imponente torrione, la sala ducale, le alte mura e le torri di guardia. La costruzione del castello ebbe inizio alla fine del XIV secolo, e nelle intenzioni doveva essere solo un ampliamento del vicino castello della penisola.