Visita alla Collina delle Croci di Siauliai. A circa 12 chilometri da Siauliai, in mezzo a una natura incontaminata, questa collina è un importante luogo di pellegrinaggio per i cattolici. È dal XIV secolo che i pellegrini di fede cattolica vengono qui a deporre croci e rosari come segno di identità religiosa e nazionale, nonostante il sito sia stato distrutto innumerevoli volte dagli occupanti stranieri. Attualmente si ritiene che le croci siano almeno 100.000, e si trova di tutto, dai crocefissi di piccole dimensioni alle grandi croci monumentali dedicate ai martiri e agli eroi dell’indipendenza nazionale. Anche papa Giovanni Paolo II è venuto in visita qui nel 1993.