Visita al quartiere Art Nouveau di Riga. Con più di 750 edifici caratterizzati da tipiche facciate dalle linee sinuose e da sontuose decorazioni, è la più grande collezione di architetture Art Nouveau del mondo. La costruzione di questo quartiere ebbe inizio tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX, ma gli edifici più famosi sono splendidi esempi di Jugendstil, che si diffuse in particolare nel periodo tra le due guerre. A Riga troviamo principalmente due declinazioni dello stile Art Nouveau: quello razionalista-perpendicolare, contraddistinto da linee verticali che percorrono l’intera facciata dell’edificio, sviluppandosi lungo tutti i piani, e il romanticismo finlandese, che incorpora elementi di architettura tradizionale utilizzando materiali naturali. Nel 1997, l’UNESCO ha inserito 475 ettari del centro di Riga nella sua Lista dei siti Patrimonio dell’Umanità, un’area protetta che abbraccia il cuore storico della città e la zona circostante, sulla riva destra del fiume Daugava, e comprende la maggior parte del quartiere Art Nouveau.