Visita della cattedrale di Santa Maria. Questa cattedrale è uno degli edifici più antichi di Tallinn. La prima costruzione risale all’epoca dell’arrivo dei crociati danesi a Tallinn, agli inizi del XIII secolo, ma l’originale chiesa in legno venne ben presto sostituita da una cattedrale gotica realizzata in pietra. In seguito fu ricostruita più volte, e infatti la sua architettura si presenta come un miscuglio di stili, dove a predominare sono il gotico e il barocco. Nel corso dei secoli, la cattedrale è stata usata dalla nobiltà locale come luogo di sepoltura, per questo il pavimento appare lastricato di lapidi, mentre le pareti sono ricoperte di stemmi araldici appartenenti alle principali famiglie della comunità tedesca del mar Baltico. All’interno si potrà ammirare anche un magnifico pulpito in legno intagliato. La cattedrale è celebre infine per il suo imponente organo, installato nel 1914.