Tartu
Situata a 190 km da Tallinn, in direzione sud est, Tartu è la seconda città dell’Estonia in ordine di grandezza e una delle più antiche nella regione del Baltico. Fondata nel V secolo, Tartu conobbe una grande prosperità in epoca medievale e alla fine del XIII secolo entrò a far parte della Lega Anseatica. Nota in precedenza anche con il nome tedesco di Dorpat, nei secoli è passata attraverso la dominazione dei livoniani, dei lituani, dei polacchi, degli svedesi e infine dei russi. La sua università, fondata nel 1632, è la più importante dell’Estonia. Come nella maggior parte delle città estoni e lettoni, nel corso dei secoli sono state le nobili famiglie tedesche a mantenere il controllo degli scambi commerciali, e questo si riflette nello stile tardo barocco e neoclassico che domina l’architettura del centro storico.
Tour panoramico di Tartu. Le strade del centro storico conservano ancora notevoli tracce del ricco passato della città. Vi si trovano infatti numerose sculture di scienziati, eroi nazionali e altri celebri personaggi che hanno vissuto qui o studiato nella locale università. Nel corso del nostro tour, potremo ammirare anche interessanti esempi dell’architettura della città: la piazza del Municipio, precedentemente nota come Grosse Markt, vale a dire “grande mercato”, dominata dal palazzo del municipio risalente al XVIII secolo; il famoso edificio dell’Università di Tartu; la chiesa luterana di San Giovanni, costruita nel XIV secolo e famosa per le sue statuette in terracotta di epoca medievale; il Toomemägi (“la collina del duomo“), dove ancora sono visibili le rovine di una cattedrale del XIII secolo.