Visita della Chiesa di San Giovanni. Inizialmente costruita come cappella di un convento dominicano istituito nel 1234, diventò una vera e propria chiesa alla fine del XIII secolo. Nel XVI secolo venne donata da re Stefano Báthory alla comunità luterana. La sua architettura presenta un frontone a scalini e magnifici archi all’interno, dove sono conservate importanti opere di arte sacra.