Visita del Duomo (Cattedrale di Riga). La più grande chiesa dei paesi baltici, costruita nel 1211 nei pressi del fiume Daugava, è un gioiello gotico che incorpora però anche elementi appartenenti a diversi altri stili, tra cui il romanico, il barocco e persino l’Art Nouveau. Dedicata al culto protestante, colpisce per il suo interno austero e l’impressione di grande solidità che deriva dalle mura imponenti, il cui spessore supera i due metri. La cattedrale di Riga è famosa anche per il suo spettacolare organo, inaugurato nel 1844 e tuttora il più grande d’Europa, con quattro tastiere e oltre 6.700 canne.